Casa in stile moderno: idee per pavimenti e rivestimenti

Dai un tocco di modernità alla tua casa grazie ai look ceramici più attuali. Lasciati ispirare dai nostri suggerimenti per scegliere pavimenti, rivestimenti e arredi dal fascino squisitamente contemporaneo.

Casa in stile moderno: idee per pavimenti e rivestimenti

Linee semplici, materiali essenziali, colori neutri e luce diffusa: lo stile moderno si basa su un design pratico e raffinato. Questo stile rende gli spazi coerenti e raffinati.

 

Nato e sviluppato nella prima metà del Novecento, continua a essere attuale grazie al buon equilibrio tra estetica e funzionalità. In questo stile, ogni mobile, complemento e accessorio deve essere semplice. Deve essere privo di elementi inutili, ma deve soddisfare la sua funzione. Tutto deve apparire armonioso per l’occhio.

 

Le superfici ceramiche giocano un ruolo fondamentale nel definire la modernità di un contesto abitativo. Innanzitutto, perché definiscono l’estetica degli spazi; poi, perché ne determinano il comfort, la praticità di utilizzo e la durata nel tempo. Le collezioni Panaria, con le loro texture materiche e le pregiate finiture superficiali, offrono soluzioni ideali per creare ambienti moderni altamente personalizzati.

Che cos’è lo stile moderno? Minimalismo, funzionalità e superfici materiche

 

Arredare una casa in stile moderno significa scegliere materiali di qualità, soluzioni versatili e un'estetica essenziale ma mai banale. Se, dunque, lo stile moderno si contraddistingue per la ricerca dell’essenzialità, allora ogni elemento svolge un ruolo determinante nel creare spazi armoniosi e ben organizzati. Le superfici devono essere omogenee, spesso opache e leggermente materiche, con colori per lo più neutri, come il grigio, il bianco, il beige e il tortora.

 

Il gres porcellanato si adatta perfettamente allo stile moderno: è resistente, pratico e disponibile in un’ampia varietà di colori e finiture. I formati grandi, comprese le lastre sottili, consentono di realizzare superfici con poche fughe, valorizzando la continuità estetica del rivestimento scelto. Le sue performance tecniche, unite a un’estetica sempre più perfezionata, lo rendono la scelta ideale per ogni ambiente della casa. Ogni superficie diventa, così, protagonista di uno spazio funzionale ma sempre estremamente personale.

Il ruolo delle superfici: piastrelle moderne per una casa contemporanea

 

Il pavimento è un elemento importantissimo per dare un'identità chiara all’ambiente. Per spazi contemporanei, l’ideale è optare per pavimenti per interni moderni dalle tonalità neutre e dalle texture omogenee: da questo punto di vista un effetto cemento minimamente materico saprà integrarsi perfettamente in ogni contesto abitativo.

Oltre al pregio di una piacevole continuità visiva tra gli spazi, il gres porcellanato è la finitura ideale anche in presenza di riscaldamento a pavimento. Per la sua struttura fisica, infatti, questo materiale agevola il passaggio del calore, diffondendolo uniformemente.

Quale pavimento scegliere per una casa moderna?

 

Abbiamo accennato al look cemento. In verità, quando ci si chiede quale sia il pavimento in gres porcellanato più adatto a un’abitazione ispirata allo stile moderno, non esiste una risposta univoca. Molte delle collezioni disponibili sul mercato permettono di interpretare questo stile secondo numerose combinazioni cromatiche e tattili: dal minimalismo dell’effetto cemento alla raffinatezza delle superfici lucide, fino alla naturalezza materica del look pietra.

 

Questo è possibile grazie alle tecnologie moderne. Esse permettono alla ceramica di riprodurre fedelmente materiali naturali, come pietra, legno e marmo. Possono anche imitare superfici industriali, come cemento e metallo. La differenza sta nell'interpretazione. Il risultato migliore si ottiene quando il materiale d'ispirazione è valorizzato con eleganza. È fondamentale anche mantenere coerenza nei colori e nello stile.

 

Tra gli effetti che meglio incarnano lo spirito della modernità c’è senz’altro, come accennato, l’effetto cemento: con la sua forza architettonica e la sua matericità inconfondibile ma sobria, esprime con estrema immediatezza visiva il fascino del moderno. Parlando, invece, di colori, i pavimenti moderni chiari amplificano gli spazi esaltandone la luminosità e suggerendo un senso di apertura e di leggerezza. Le superfici lucide, infine, donano un tocco di sofisticatezza e sono perfette per chi desidera ambienti contemporanei raffinati.

Quale pavimento per una cucina moderna?

 

Anche la cucina in stile moderno predilige le superfici lineari e una composizione funzionale degli elementi, senza rinunciare al design che, anzi, si esprime proprio dando dignità estetico a queste qualità. Le piastrelle di una cucina moderna devono essere facili da pulire, resistenti a calore e impermeabili, in modo da non temere vapore e umidità. Grazie ai molti formati disponibili, il gres porcellanato permette di rivestire pavimenti, backsplash e top cucina, spesso ottenendo una continuità visiva eccezionale, in ogni caso attraverso abbinamenti cromatici attentamente bilanciati.           

 

L’uso di piastrelle moderne in grandi formati permette di minimizzare le fughe, contribuendo a una resa visiva uniforme e sofisticata. Quanto al top di una cucina moderna, le grandi lastre sottili in gres porcellanato offrono vantaggi incomparabili, grazie a un prodotto che è un concentrato di stile e di tecnologia ceramica.

 

Con esse è possibile ottenere superfici continue molto estese e un piacevole aspetto monolitico, ideale per valorizzare estetiche come il cemento, il marmo o la pietra. A tutto ciò va aggiunto il vantaggio di superfici efficaci contro la proliferazione dei batteri: i più evoluti prodotti ceramici, infatti, integrano tecnologie antibatteriche sempre attive che arrivano ad eliminare il 99,9% dei batteri dalla superficie, come accade con Protect® di Panaria.

Bagni moderni e piastrelle tra praticità, rigore geometrico e comfort contemporaneo

 

Come in cucina, anche in un bagno in stile moderno il design dei pochi elementi caratterizzanti va a braccetto con la loro funzionalità. Le superfici devono essere semplici, pratiche, ma esteticamente curate. I pavimenti e i rivestimenti di un bagno moderno si prestano a infiniti abbinamenti grazie alla varietà di effetti e di finiture del gres porcellanato.

 

Per chi ama i bagni moderni colorati e apprezza un tocco di creatività, si possono valutare soluzioni che giocano su campiture colorate e accenti cromatici o su combinazioni materiche. In questo caso l’importante è scegliere con cura la palette cromatica dell’ambiente, tenendo conto degli arredi e dosando gli accenti di colore, fondamentali per dare personalità al bagno.

 

Ciò è vero anche nel caso delle grandi lastre ceramiche effetto wallpaper (come, ad esempio, la collezione Glam di Panaria): qui al colore si aggiunge un elemento ulteriore, rappresentato dal tema grafico o dai motivi caratterizzanti. A questo riguardo, lo stile moderno è attraversato da una vena citazionista che non preclude alcun soggetto, purché ben integrato nel contesto e opportunamente calibrato.

Abbinamenti tra look per una casa di tendenza

 

Uno degli aspetti più affascinanti della progettazione di una casa moderna è la possibilità di creare abbinamenti materici tra superfici diverse. Il gres porcellanato permette di accostare effetti (come cemento e legno, cemento e marmo o pietra e legno) che proprio dalla loro giustapposizione sembrano svelare aspetti inediti del proprio carattere.

 

L'accostamento tra una superficie effetto cemento grigia e un rivestimento effetto legno chiaro, ad esempio, crea un ambiente moderno ma accogliente, frazionando un’ampia zona giorno dalla personalità definita. Nel progettare questi abbinamenti è possibile puntare ora sul contrasto e ora sull’armonia delle superfici scelte.

 

In questo, conta molto il gusto personale in fatto di look e tinte da accostare; ma un aiuto viene anche dai produttori stessi di gres porcellanato. Infatti, un catalogo di superfici ceramiche è spesso progettato con un occhio di riguardo per l’abbinabilità tra le collezioni.

Le collezioni Panaria: stile moderno, elegante e senza tempo

 

Le superfici ceramiche Panaria offrono infinite possibilità compositive per dare forma a spazi contemporanei, dove il design e funzionalità caratterizzano ogni dettaglio e raccontano l'identità di chi abita la casa. Anzi, si potrebbe dire che Panaria porta lo stile moderno inscritto nel proprio DNA.

 

La sua gamma nasce proprio per interpretare la casa secondo uno stile moderno caldo e accogliente, raffinato ma senza eccessi. Come si diceva, alcune collezioni nascono per completare un discorso estetico imbastito da altre, secondo sinergie estetiche attentamente studiate.

È quanto accade per le collezioni da rivestimento come Glam e Workshop, perfette per bagni moderni colorati, ma non solo.

 

Even unisce rigore e sobrietà in una texture ispirata allo stucco spatolato: un’estetica discreta, morbida e piacevole al tatto. Anche l’effetto pietra può essere interpretato in chiave moderna. 

 

La collezione Surround ne è un perfetto esempio: un look materico e ricco di sottili venature e di minute inclusioni fossili le conferiscono un forte senso di autenticità mentre le cinque nuance evocano atmosfere eleganti e confortevoli.

 

Stone Trace è ideale per chi cerca la profondità e il fascino della pietra naturale. Abbinando tra loro queste collezioni, si possono creare ambienti moderni, coerenti e sempre eleganti.

 

Must è una collezione in gres porcellanato sottile, ideale per moltissime applicazioni, che punta sulla purezza del bianco e sull’intensità del nero più assoluto, e su finiture lucide e opache di grande fascino. In questo modo, Must si presta per pavimenti moderni lucidi di grande eleganza e dal rigore estetico inappuntabile, ideali per openspace, soggiorni e cucine, che arredano in modo discreto e luminoso con la pura matericità della ceramica.

Resta aggiornato con la nostra newsletter!

Ricevi notizie, aggiornamenti e consigli sulle ultime tendenze.