Cersaie Modal

Le 4 regole d’oro per la prima casa

Nuova vita, nuovi progetti. Avete comprato casa e non sapete da dove partire per arredarla? Iniziate da questi 4 consigli

Le 4 regole d’oro per la prima casa

 

 

 

 

 

 

 

 

Scegliere come personalizzare la vostra prima casa non sisgnifica solo determinare gli spazi e il loro uso ma anche, e soprattutto, scegliere i colori e lo stile giusto per quello che si trasformerà nel vostro luogo del cuore. Ecco quindi qualche piccolo consiglio per trasformare con creatività e stile tutti gli ambienti della casa: dalla cucina, fulcro e anima dei momenti importanti, al soggiorno o living open-space, passando per la zona notte, dove il protagonista indiscusso è il letto, fino ad arrivare al bagno che, con pochi accorgimenti, può diventare una vera e propria spa privata, senza dimenticarci dell'outdoor

 

 

 

 

 

 

La prima casa, almeno all’inizio non sarà perfetta. Sedie diverse, un divano che non soddisfa, muri con quadri disposti in modo poco convincente. Niente panico. È assolutamente normale. Bisogna imparare a focalizzare ciò che piace veramente sperimentandolo e non solo perché lo si è visto su una rivista. E per farlo, ci vuole pazienza! Non è una cosa che si impara da un giorno all’altro.

 

Prima di ogni scelta d’arredo, occorre chiedersi quali abitudini si intende assecondare; quali comodità si cercano: un living aperto, rilassato e conviviale, spazi intimi in cui ritirarsi per distendersi lontano dalla confusione, ambienti ampi, colorati... è importante capire qual è il mood che si vuole trasferire all’abitazione e su quello si inizia a costruire tutto il resto.

 

 

 

 

 

 

Alterna vani a giorno con altri chiusi per un’idea di composizione studiata. Le cose lasciate a vista dovrebbero avere un’estetica il più possibile omogenea per non creare confusione visiva.

Che si ispirino al legno, al cemento, al marmo o alla pietra, i materiali scelti per pavimenti e rivestimenti devono garantire la massima qualità, sia in termini di prestazioni che di estetica. E oggi non c’è che l’imbarazzo della scelta! Piastrelle pratiche, fantasiose, eleganti e funzionali, sono capaci di riprodurre fedelmente gli effetti naturali che più si amano ma anche in grado di interpretare superfici più contemporanee. Dare personalità all’ambiente con identità cromatiche e materiche uniche, sarà quindi semplicissimo!

 

 

 

 

 

 

 

Inoltre, le lastre ceramiche sottili sono ideali per rinnovare senza demolire. Costituiscono infatti una nuova soluzione non solo per pavimenti ma anche per rivestimenti murali e, ancora, copertura volumi come, ad esempio, il top cucina, lavelli, lavabi e, perchè no, mobili e tavoli. Le destinazioni d'uso e le applicazioni possibili si moltiplicano, ampliando gli orizzonti di impiego anche al settore arredamento. Realizzate con tecnologie avanzate, le lastre ZERO.3 rappresentano una tipologia di prodotti esclusiva, che fa della resistenza, dell’estrema versatilità e della facilità di impiego i suoi punti di forza.
 

Resta aggiornato con la nostra newsletter!

Ricevi notizie, aggiornamenti e consigli sulle ultime tendenze.