Inspired by Nature

Ripensare gli ambienti come omaggio alla positività e all’armonia

Inspired by Nature

In ambito residenziale e non solo, la progettazione biofilica sta diventando un modello preciso, legato a protocolli e standard di applicazione. Un deciso tentativo di creare ambienti ispirandosi alla natura e che tendono a privilegiare la vista verso aree verdi, la massima attenzione alla qualità dell’aria, all’illuminazione naturale, ai materiali, oltre a tonalità cromatiche ispirate ai colori di piante, fiori e più in generale all’ambiente all’aria aperta. Il tutto con l’obiettivo di creare spazi che siano il più possibile rigenerativi delle capacità di attenzione, che facilitino il recupero dallo stress e che rispettino una dimensione di maggior benessere.

In & out

 

Elementi come porte finestre scorrevoli, porte girevoli e finestre panoramiche di grandi dimensioni aprono la casa e la connettono con la natura circostante attraverso un forte legame tra interno ed esterno.

Attraverso un’accorta selezione dei materiali e delle cromie, è possibile far sì che l’erba e gli alberi del giardino entrino negli spazi abitativi interni, creando una forte connessione tra dentro e fuori e un effetto quasi simile a un dipinto. Soprattutto nel caso di soluzioni scorrevoli, come una grande porta a libro a tre ante, è possibile separare i due spazi o estenderli come un unicum nelle giornate di sole per far entrare, così, aria fresca.

In più, l’effetto legno della pavimentazione realizzabile con le collezioni Borealis o Kairos, o l’effetto pietra di Pierre des Reves e The Place, conferiscono grande personalità a interni dal gusto raffinato e moderno sfumando i confini tra la casa e il suo giardino e creando contrasti cromatici particolarmente scenografici.

Balconi e terrazzi

 

Per coloro che vivono in un palazzo è comunque possibile connettersi alla natura circostante per sentirsi all’aria aperta in senso lato. Grazie a balconi e terrazze si può godere dell’outdoor anche in appartamento e collezioni come Nuance Borealis nella loro interpretazione delle venature e cromie dei listoni in legno consentono di ottenere pavimentazioni ad alta resistenza ai graffi, al calpestio, estrema facilità di pulizia e, soprattutto, mantenimento del colore nel tempo.

Colori ispirati alla natura

 

Mai come negli ultimi anni i colori, più ancora degli arredi, sembrano venirci in aiuto nel ripensare la casa e nel creare anche nuovi spazi. Perché, posto che la metratura di una stanza non cambia in base al colore, le tonalità lavorano su due fronti: creare profondità e delimitare aree dedicate. Ecco, allora, che ricorrere a colori ispirati alle nuance naturali può esser d’aiuto per riempire la casa di energia positiva: spazio fertile fatto di cromie calde e vibranti che richiamano tutti i benefici degli ambienti esterni.

Via libera, quindi, ai blu e ai verdi che possono essere interpretati sia attraverso campiture che ben si associano a ceramiche da rivestimento come la serie Iqoniqa, sia a pavimenti in gres effetto pietra come Frame o doghe ceramiche effetto legno come quelle di Kairos

Piante e fiori in casa

 

Piante e fiori sono amati un po’ in tutta la casa, dalla cucina al bagno, e sono utilizzati per decorare pareti intere. Ci permettono di esprimerci creando movimento, mixando tra verdi differenti e inserendo un elemento di decoro capace di emozionarci.

Angoli, pareti, piccole o grandi oasi giovano all’immaginazione, tranquillizzano e regalano il giusto comfort e benessere a corpo e spirito. Ed è soprattutto con la collezione ZERO.3 Glam che è possibile selezione tra ben 5 differenti temi decorativi che spaziano dai delicati pattern floreali a spunti per veri e propri giardini verticali.

Resta aggiornato con la nostra newsletter!

Ricevi notizie, aggiornamenti e consigli sulle ultime tendenze.